Il processo di trasformazione e di lavorazione delle uve avviene interamente nelle nostre cantine. Il risultato sono vini di elevata qualità con aromi e profumi variegati che vanno dai più fruttati e floreali a più strutturati e corposi. Non solo qualità ma anche ricerca e innovazione sono alla base del nostro lavoro. Ai “grandi classici” del territorio, quali Barbera D’Asti, Barbera d’Asti Superiore, Dolcetto e Nebbiolo si uniscono vini sempre nuovi e ricercati dai sentori e dalle caratteristiche peculiari. Ne sono esempio il Rocca Fea, un assemblaggio di Nebbiolo e di Gamba di Pernice, un vitigno autoctono, e il moscato passito Così… una volta.



La cantina è stata recentemente ristrutturata per portare alla luce alcuni crotin, antiche cantine sotterranee scavate nel tufo utilizzate un tempo come luoghi per l’invecchiamento dei vini e per la conservazione dei cibi. Una visita alla nostra cantina vi permetterà di fare un salto nel passato e di riportare alla memoria le antiche tradizioni contadine che ancora oggi costituiscono la base del nostro lavoro.




